28 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
L'opera è databile intorno al 1515.
Nel 1839 Re Carlo Alberto la acquistò per il valore di 50.000 lire ed entrò a far parte della collezione della Biblioteca Reale di Torino.
Leonardo si auto-ritrae in primissimo piano: il volto anziano è volto di tre quarti verso sinistra, mentre lo sguardo è indirizzato a destra; il viso è serio e per nulla allegro, circondato da lunghi capelli e barba.
Le rughe sulla fronte, intorno agli occhi e ai lati della bocca, così come le lunghe sopracciglia e la testa calva rendono evidente l'età matura del pittore al momento del ritratto.
L'opera è ricca di dettagli molto curati ed è considerata l’unico e veritiero autoritratto dell’artista.
L'immagine che Leonardo ci dà di sé stesso è quella di un uomo "vissuto", colto e sapiente, aspetti che lo caratterizzavano anche nella vita reale.
Secondo il pittore, l'arte è riconducibile alla scienza e per questo motivo prima di applicarsi e dipingere, bisognava prima studiare e conoscere profondamente i propri soggetti.
Considerato "il genio del Rinascimento Italiano “oltre a dipingere si occupò di architettura, scultura, disegni, trattati, scenografie, anatomia, musica ed invenzioni.
Stampa di alta qualità su tela. La tela è montata su un telaio in legno di spessore cm. 3,5 è finita anche sui lati ed è pronta per essere appesa alla parete. Prodotto garantito per arredamenti d'interni, lavabile e resistente ai raggi UV. Qualsiasi eventuale imperfezione è dovuta alla produzione artigianale del prodotto. Prodotto importato
Tecnica | Stampa su tela |
Artista | Leonardo da Vinci |
garanzia e reso
Per ulteriori informazioni su questo prodotto o per qualsiasi altra richiesta puoi contattarci tramite i seguenti metodi:
Servizio clienti Inviaci la tua richiesta. | |
Scrivici al numero +39 346 8025200 | |
Telefono Chiamaci al numero +39 0735 777134 |